Wilpattu National Park, il più grande parco nazionale dello Sri Lanka, è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e gli appassionati di safari. Questo santuario naturale offre un habitat diversificato che ospita una vasta gamma di animali selvatici, regalando ai visitatori un’esperienza di avvistamenti unica e indimenticabile.
La caratteristica topografica più notevole del parco nazionale è un complesso distintivo di oltre 50 zone umide conosciute come Villu, che favorisce un ambiente ideale per vivere un safari naturalistico di prim’ordine nello Sri Lanka. I Villu sono piccoli laghi naturali circondati da ampie pianure erbose e pieni di acqua piovana, annidati nella fitta foresta.
Wilpattu ospita più di 600 varietà di flora, tra cui l’enorme albero Palu, 33 specie di mammiferi ed è anche una zona ricca avifauna, con oltre 200 specie di uccelli registrate.
Gli elementi acquatici del parco lo rendono anche uno dei posti migliori in Sri Lanka per il birdwatching, dove potresti vedere specie endemiche come il picchio rosso, il pappagallo di Ceylon e il bucero grigio di Ceylon.
Il Signore delle Foreste: Il Leopardo dello Sri Lanka
Wilpattu è famoso per essere uno dei migliori luoghi al mondo per avvistare il leopardo dello Sri Lanka. Questi magnifici felini, noti per la loro eleganza e agilità, si muovono con grazia attraverso le fitte boscaglie del parco. L’avvistamento di un leopardo è un momento emozionante e uno dei punti salienti di un safari a Wilpattu.
Nonostante la riserva abbia una popolazione di leopardi molto meno concentrata rispetto al Parco Nazionale di Yala, gli avvistamenti di leopardi sono tra i più numerosi della nazione.
Giganti Gentili: Elefanti Asiatici
I maestosi elefanti asiatici sono un avvistamento comune a Wilpattu. Questi giganti gentili si aggirano tra le distese di erba e le foreste, creando spettacoli memorabili per i visitatori. Osservare gli elefanti nel loro habitat naturale è un’esperienza toccante e un ricordo indelebile del safari.
Orso Labiato: Un Predatore In Pericolo
L’orso labiato dello Sri Lanka conosciuto localmente come kola diviya in singalese, è l’unico orso presente nello Sri Lanka. Caratterizzato da un mantello nero con una distintiva “V” bianca sul petto, ha artigli lunghi e uno stile di vita prevalentemente notturno. Si nutre principalmente di insetti, termiti e miele, utilizzando la sua lunga lingua per estrarre cibo dai nidi. Questa specie è classificata come vulnerabile a causa della perdita di habitat e dei conflitti con gli esseri umani.

Altri splendidi mammiferi che si possono avvistare nel parco sono: i cervi maculati e i sambar, i coccodrilli, le manguste, i bufali d’acqua, gli sciacalli, i cinghiali selvatici, tre specie di zibetto e inoltre sono presenti differenti specie di scimmie.
Conservazione e Preservazione:
Wilpattu National Park non è solo un luogo per ammirare la bellezza della fauna selvatica, ma anche un centro di conservazione. Attraverso il turismo sostenibile, il parco contribuisce attivamente alla protezione degli habitat naturali e alla sensibilizzazione sulla conservazione della fauna selvatica.
Gli oltre 20 parchi nazionali dello Sri Lanka sono luoghi eccellenti per osservare la fauna selvatica. Yala e Wilpattu sono due dei parchi nazionali più importanti dello Sri Lanka grazie all’enorme diversità della loro fauna autoctona.
Un safari a Wilpattu National Park offre un viaggio emozionante nel cuore della natura selvaggia dello Sri Lanka. Con le sue diverse specie animali e la bellezza incontaminata degli ambienti naturali, Wilpattu promette un’esperienza di avvistamenti che rimarrà impressa nella memoria di chiunque abbia la fortuna di esplorarla.